Di seguito vengono descritte le modalità di gestione dei dati relativi agli utenti che interagiscono con il sito web www.studiopadovan.com mediante l’invio di specifiche richieste e informazioni o anche attraverso la sola consultazione dei contenuti delle sue pagine.
Questa informativa è resa ai sensi dell’art 13 Regolamento UE 679/2016– Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (“GDPR” o “Regolamento”), nel rispetto dei principi previsti dal GDPR, dal D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) (“Codice Privacy”) – (d’ora in avanti collettivamente indicati come “Normativa Applicabile”) e dai Provvedimenti del Garante per la privacy relativi all’utilizzo di cookie, in attuazione alle direttive europee.
L’informativa è resa a coloro che interagiscono con sito web http://www.studiopadovan.com/ dello Studio Legale Padovan, con sede in Foro Buonaparte 54, Milano (“Sito”) e si intende limitata alla navigazione su tale sito mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati conferiti interagendo con il Sito è l’Avvocato Marco Padovan (di seguito “Titolare”).
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, il Titolare ti invita a leggere con attenzione la presente privacy policy (“Privacy Policy”), poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile.
Categorie di dati trattati e conferimento da parte degli interessati.
Attraverso il Sito, il Titolare potrà trattare le categorie di dati di seguito indicate.
Dati conferiti volontariamente dagli interessati
Il Titolare tratterà i dati conferiti dagli interessati scrivendo ai contatti indicati sul Sito oppure compilando i form presenti sullo stesso (ad esempio, iscrivendosi a newsletter).
Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma il mancato conferimento di alcuni dati potrebbe comportare l’impossibilità di rendere i servizi o le informazioni richieste.
Dati di navigazione
Gli applicativi dedicati al funzionamento del Sito rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet), comunque non associati direttamente agli utenti. Tra i dati raccolti possono essere compresi anche, a titolo esemplificativo, l’indirizzo IP, i nomi di dominio e il tipo di browser dei computer utilizzati per connettersi al sito web, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Dati relativi alle candidature
Il Titolare tratterà i dati forniti dagli interessati, inviando candidature spontanee o in relazione a posizioni aperte; in particolare, il Titolare potrà trattare i dati anagrafici, i dati di contatto, informazioni relative alla formazione e alle esperienze professionali e ogni altro dato che l’interessato fornirà attraverso il proprio curriculum vitae o in generale attraverso la candidatura.
Il conferimento di tali dati è necessario per consentire al Titolare di valutare la candidatura dell’interessato rispetto ad una posizione aperta; in mancanza, non sarà possibile valutare la posizione dell’interessato.
In ogni caso, gli interessati sono tenuti a non fornire dati appartenenti alle particolari categorie di cui all’art. 9 del Regolamento (come ad esempio dati relativi allo stato di salute, a opinioni politiche, orientamento religioso) o dati giudiziari di cui all’art. 10 del Regolamento.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali forniti volontariamente, compilando i form presenti sul Sito o inviando messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati, vengono acquisiti dal Titolare e utilizzati allo scopo di gestire le richieste espresse dagli utenti stessi ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento. A titolo di esempio, i dati forniti per l’iscrizione alla newsletter sono trattati al fine di offrire il servizio richiesto.
I dati di navigazione sono acquisiti al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito web e per controllarne il corretto funzionamento, senza essere a tal fine ricondotti all’utente. Il trattamento di tali dati è basato sul legittimo interesse del Titolare al corretto funzionamento del proprio sito. Questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito web.
I dati contenuti nelle candidature inviate spontaneamente saranno utilizzati al solo fine di valutazione dei candidati in relazione a posizioni lavorative o collaborazioni offerte dallo Studio PADOVAN, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento.
Modalità di trattamento
I dati personali e di navigazione sono trattati in forma elettronica per le finalità per cui sono stati raccolti. Sono osservate specifiche misure di sicurezza, come previsto dalla normativa, per prevenire la loro perdita, usi illeciti e non consentiti e accessi non autorizzati.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali inviati volontariamente attraverso la compilazione di form o l’invio di mail vengono comunicati a terzi solo se strettamente necessario ai fini della gestione delle richieste espresse. Tali soggetti trattano i dati per conto del Titolare in qualità di responsabili del trattamento.
Il fornitore del servizio di hosting può avere potenzialmente accesso ai dati esclusivamente per ragioni tecniche di necessità ed urgenza che richiedano un intervento per non pregiudicare le funzionalità e la sicurezza.
L’elenco dei responsabili può essere richiesto scrivendo a privacy@studiopadovan.com
I dati conferiti tramite il Sito non sono oggetto di diffusione.
Trasferimento dei dati
I dati dell’interessato potrebbero essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo da fornitori di servizi cloud utilizzati dal Titolare. In tal caso, il Titolare assicura che il trattamento dei dati avverrà nel rispetto di quanto previsto dal Capo V del Regolamento, ovvero sulla base di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del Regolamento e nel rispetto delle garanzie adeguate o delle condizioni di cui agli artt. 46 o 47 o 49 del Regolamento.
Informazioni sul luogo dove sono stati trasferiti e copia di tali può essere richiesta scrivendo a privacy@studiopadovan.com
Conservazione dei dati
I dati personali forniti con le richieste inviate attraverso il Sito o ai contatti nello stesso indicati saranno trattati per il tempo necessario a dare seguito alle richieste e non saranno oggetto di conservazione, fatto salvo il caso in cui intervenga un ulteriore motivo di trattamento (quale, ad esempio, il conferimento di un incarico). In caso di iscrizione a newsletter presenti sul Sito, i dati saranno trattati per tutta la durata del servizio e, in ogni caso, non oltre il momento in cui l’interessato decida di disattivare la newsletter.
I dati relativi alle candidature saranno trattati per un periodo non superiore ai 12 mesi e successivamente cancellati; in caso di valutazione positiva, saranno conservati per tutta la durata del rapporto lavorativo o di collaborazione.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
- chiedere al professionista l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
- richiedere ed ottenere dal professionista – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – http://www.garanteprivacy.it/).
Le eventuali richieste a riguardo devono essere rivolte all’Avv. Marco Padovan, in quanto titolare del trattamento, all’indirizzo e-mail privacy@studiopadovan.com.
Modifiche alla presente Privacy Policy Le condizioni della presente Informativa possono cambiare di volta in volta. Pubblicheremo eventuali modifiche sostanziali alla presente Informativa mediante debita comunicazione su questo sito web o contattando l’utente tramite altri canali.