News

Stati Generali International Trade Compliance

Studio Legale Padovan

Per partecipare all’evento compila il form

Per maggiori informazioni: 
convegni@studiopadovan.com

a Milano la seconda edizione dell’evento targato Studio Padovan e AT+ICA

Milano, 19 giugno 2025. Dopo il successo della prima edizione, torna a Milano il 29 e 30 settembre 2025 la seconda edizione degli Stati Generali della International Trade Compliance. L’evento, dal titolo “Le imprese nel mondo dei nuovi (dis)equilibri”, è organizzato dallo Studio Legale Padovan in collaborazione con AT+ICA (European Association of Trade Investment Control Compliance Attorneys), la prima rete europea di avvocati esperti in materia.

L’iniziativa si configura come un forum di eccellenza per approfondire i temi più attuali e strategici della trade compliance: dalle sanzioni economiche internazionali alla sicurezza europea, dal controllo sull’export al riarmo, passando per le nuove normative su sostenibilità e deforestazione e le implicazioni della digitalizzazione e dell’IA nel settore.
La seconda edizione degli Stati Generali della International Trade Compliance prende forma in un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni geopolitiche e da una regolamentazione del commercio sempre più complessa e frammentata – spiega Marco Padovan fondatore dello Studio Legale Padovan – Puntiamo a offrire un’occasione di dialogo, confronto, formazione e networking. La nostra due giorni vedrà protagonisti esponenti delle istituzioni, delle imprese e del mondo accademico, per comprendere e affrontare le sfide di un commercio globale in continua evoluzione e offrire alle aziende e agli operatori che navigano le complesse acque del commercio internazionale gli strumenti concreti e le visioni strategiche per orientarsi nei nuovi equilibri globali”.

Al centro del dibattito in particolare vi saranno le complesse dinamiche tra Cina, Stati Uniti e Unione Europea, analizzando le loro strategie divergenti e gli impatti convergenti sulle catene di approvvigionamento globali. Si discuterà di dazi, barriere tariffarie, sicurezza, export control, ma anche di etica, due diligence e dei nuovi modelli organizzativi per le imprese, come il recepimento della Direttiva UE 2024/1226 in materia di reati europei.

Il programma prevede keynote speech di alto profilo, quattro sessioni plenarie e dodici workshop tematici per analizzare in profondità le questioni più operative e costruire insieme nuove competenze e strategie.
 
L’evento è GRATUITO.

Opportunità di Sponsorship

Il forum costituirà un’importante occasione di visibilità di fronte a un vasto pubblico specializzato e altamente qualificato, in un contesto di valore. Ad alcuni partner selezionati è riservata l’opportunità di essere al nostro fianco, per garantire il successo dell’appuntamento e godere di ulteriori vantaggi, in qualità di sponsor. Scopri di più 

Servizi legali di qualità

forum internazionale

STATI GENERALI INTERNATIONAL TRADE COMPLIANCE - 2a EDIZIONE
Le imprese nel mondo dei nuovi (dis)equilibri


Torna a Milano il 29-30 settembre 2025