News

Anno: 2018

Studio Legale Padovan
Client Alert Dicembre 2018: Possibile rimozione delle sanzioni contro En+Group plc, UC Rusal plc and JSC EuroSibEnergo.
International Trade: L’Iran dopo lo snap-back del 5 novembre 2018
Studio Legale Padovan participated today at the Groningen University and Erasmus University workshop in Rotterdam
Client Alert Dicembre 2018: AGGIORNAMENTO ANNUALE DELLA LISTA UE DEI BENI DUAL USE
Bruxelles: Studio Legale Padovan at Export Control Forum 2018
Milano, 13 Dicembre 2018: “EU-Iran business relations in the aftermath of US sanctions’ reinstatement”
6 DICEMBRE 2018 – PROFILI OPERATIVI DEL BUSINESS INTERNAZIONALE: Sanzioni economiche internazionali
Bologna – Giornata di studio del 23 novembre 2018: interviene l’avv Marco Padovan
Venerdì 7 dicembre 2018: l’avv. Marco Padovan sarà il relatore principale del convegno “Export control e problematiche contrattuali: come esportare senza incorrere nelle sanzioni economiche UE e USA”
Shipping e geopolitica, la spinta della tecnologia e il freno del proibizionismo
Client Alert Novembre 2018: Iran: lo stato dell’arte a una settimana dal ripristino delle sanzioni USA extraterritoriali
Client Alert Ottobre 2018: RITORNANO TUTTE LE SANZIONI USA SULL’IRAN
International Trade n. 10 Ottobre: “SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE DOPO IL RIPRISTINO DELLE SANZIONI USA ALL’IRAN”
Milano – Politecnico di Milano, “Contract, claim and delay management in construction works”
La nuova circolare del Financial Crimes Enforcement Network: come riconoscere le transazioni potenzialmente illecite con l’Iran
Client Alert Ottobre 2018 – Nuove designazioni USA: 4 banche iraniane e alcune grandi industrie iraniane inserite della blacklist dell’OFAC
La Corte Internazionale di Giustizia (CIG) afferma che le sanzioni USA contro l’Iran non devono colpire le forniture umanitarie e la sicurezza dell’aviazione civile.
Il manifesto: “Braccio di ferro tra Usa e Ue sull’Iran. E il veicolo speciale rischia la sanzione” – intervista all’avv. Marco Padovan
FORMAZIONE MIRATA IN MATERIA DI EXPORT CONTROL, SANZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI E COMPLIANCE
L’avv. Marco Padovan parla di sanzioni economiche internazionali alla radio francofona belga
Economic Sanctions and International Arbitration: evento ICC a Bruxelles
La crisi dell’equilibrio tra modello democratico e mercato globale: tavola rotonda a Bologna
CLIENT ALERT SETTEMBRE 2018:LE NUOVE DIRETTIVE UAMA SULLE IMPORTAZIONI, LE ESPORTAZIONI, I TRASFERIMENTI INTRACOMUNITARI DI MATERIALI D’ARMAMENTO E LE OPERAZIONI CONNESSE
GUARDA IL WEBINAR “L’IRAN E LA RISPOSTA DELL’UE ALLE SANZIONI EXTRATERRITORIALI USA”
Client Alert Diritto Amministrativo Agosto 2018
Adnkronos: Genova, legale: “Difficile togliere ricostruzione ad Autostrade”
CAMBIO DATA WEBINAR “L’IRAN E LA RISPOSTA DELL’UE ALLE SANZIONI EXTRATERRITORIALI USA”
CLIENT ALERT Agosto 2018 – IRAN: ENTRANO IN VIGORE IL PRIMO PACCHETTO DI SANZIONI EXTRATERRITORIALI USA E L’AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO DI BLOCCO UE
SAVE THE DATE: WEBINAR – 27 agosto 2018
7 September 2018 – Economic Sanctions and International Arbitration
Lunedì 9 luglio 2018 – “La normativa U.S.A. in materia di export control: Focus Iran e Russia – Cautele per gli operatori”
International Trade: Garanzie e pagamenti – Focus pagamenti Marocco
General License H e General License I revocate e sostituite dall’OFAC.
Aggiornata la nozione di “finanziamento e assistenza finanziaria” in ambito sanzioni – procedure più snelle per alcune operazioni con paesi sotto restrizioni UE
Tavola rotonda Ambrosetti sull’Iran
Programma formativo Marcons S.r.l.- SUS SDP 2018
CLIENT ALERT GIUGNO 2018: LA COMMISSIONE GIOCA LA CARTA DEL REGOLAMENTO DI BLOCCO CONTRO LE SANZIONI USA ALL’IRAN. DUBBI SULLA SUA EFFICACIA
Nasce [AT+ICA] la prima rete europea di avvocati esperti in international trade compliance
In vigore la “Counter Sanctions Law” russa nei confronti di soggetti e imprese di paesi sgraditi (USA in testa) – possibili risvolti per gli operatori italiani
Il Sole 24 Ore: Lo strappo USA sull’IRAN. Come difendersi dalle restrizioni
WEBINAR: IRAN E TRUMP: QUALE FUTURO PER L’ACCORDO SUL NUCLEARE?
Il vicolo ora è cieco anche per le imprese italiane
Client Alert maggio 2018: Gli Stati Uniti d’America annunciano il loro ritiro dall’Accordo sul nucleare iraniano: scenari e possibili conseguenze per gli operatori
Confindustria Vicenza – Esportazione di prodotti a duplice uso e misure restrittive: il nuovo quadro normativo nazionale
International Trade – Il nuovo decreto legislativo sul duplice uso e sanzioni economiche
Iscriviti al webinar IRAN E TRUMP: QUALE FUTURO PER L’ACCORDO SUL NUCLEARE?
Client Alert aprile 2018: Designazione di persone ed entità russe da parte degli USA: quali rischi per gli operatori
The Legal 500 Europe, Middle East & Africa 2018
SAVE THE DATE: webinar su “Iran e Trump: quale futuro per l’accordo sul nucleare?”
Client Alert aprile 2018: Le nuove regole sulla privacy