News

Anno: 2024

Studio Legale Padovan
WEBINAR: 14° PACCHETTO DI SANZIONI UE CONTRO LA RUSSIA
LA COMMISSIONE EUROPEA ANNUNCIA DAZI COMPENSATIVI SULLE IMPORTAZIONI DI VEICOLI ELETTRICI A BATTERIA DALLA CINA
SANZIONI USA CONTRO LA RUSSIA: L’OFAC INTRODUCE NUOVE DESIGNAZIONI CON RISCHIO DI SECONDARY SANCTIONS
SANZIONI USA: PUBBLICATA NUOVA GUIDA PER LE ISTITUZIONI FINANZIARIE RELATIVA ALLE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA
SANZIONI USA: PUBBLCATA NUOVA GUIDA PER LE ISTITUZIONI FINANZIARIE RELATIVA ALLE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA
L’ATTUAZIONE IN ITALIA DEI NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PREVISTI DALL’ARTICOLO 5 NOVODECIES DEL REGOLAMENTO (UE) N. 833/2014
La Corte Costituzionale si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell’art. 171-bis del c.p.c.
SANZIONI UE CONTRO LA RUSSIA: INTRODOTTO UN NUOVO REGIME SANZIONATORIO E NUOVE DESIGNAZIONI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 269/2014
ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO SULLE MATERIE PRIME CRITICHE
RUSSIA: INTRODOTTO UN NUOVO OBBLIGO PER I DEPOSITARI CENTRALI DI FORNIRE UN CONTRIBUTO AL FINE DI SOSTENERE L’ECONOMIA E LO SFORZO BELLICO DELL’UCRAINA
RUSSIA: INTEGRATO IL COMUNICATO TECNICO SULLE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE PER LE PERSONE FISICHE
IRAN: AMPLIATO L’ELENCO DEI PRODOTTI SOGGETTI ALLE MISURE RESTRITTIVE PREVISTE DAL REGOLAMENTO (UE) 2023/1529
ATTIVITÀ NOTARILI E ARTICOLO 5 QUINDECIES DEL REGOLAMENTO UE 833/2014
REATO EUROPEO: PUBBLICATA LA DIRETTIVA CHE CRIMINALIZZA LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE
RUSSIA: PUBBLICATO IL COMUNICATO TECNICO DI UAMA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE RELATIVE A SERVIZI E SOFTWARE RISTRETTI
ARISTON: IL PRESIDENTE PUTIN DISPONE L’AMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ARISTON THERMO RUS
GLI USA REIMPONGONO RESTRIZIONI SULL’OIL & GAS VENEZUELANO DOPO IL MANCATO RISPETTO DEGLI IMPEGNI DI BARBADOS
REATO EUROPEO PER LA VIOLAZIONE DELLE SANZIONI ECONOMICHE: IL CONSIGLIO APPROVA IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA
NUOVA CIRCOLARE SULLO STATUS AEO: PROCEDURE E BENEFICI PER GLI OPERATORI
WEBINAR 3 April 2024 “SANCTIONS AND ARBITRATION” 4-6 pm
LEGAL 500 E CHAMBERS: LO STUDIO LEGALE PADOVAN MIGLIORA IL RANKING INTERNAZIONALE
RIFORMA DOGANALE: ABROGAZIONE DEL TULD E ATTUAZIONE DEL SISTEMA 231 AI REATI IN MATERIA DI ACCISE
CORPORATE SUSTAINABILITY DUE DILIGENCE DIRECTIVE: APPROVATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA DI DIRETTIVA
REATO EUROPEO PER LA VIOLAZIONE DELLE SANZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI: IL PARLAMENTO UE APPROVA LA PROPOSTA DI DIRETTIVA
RUSSIA: ADM PUBBLICA UN AVVISO SUL DIVIETO DI IMPORTAZIONE DI DIAMANTI
TRI-SEAL COMPLIANCE NOTICE: PUBBLICATA LA LINEA GUIDA SUGLI OBBLIGHI DEGLI OPERATORI STRANIERI RISPETTO A SANZIONI ED EXPORT CONTROL USA
PRODUCT COMPLIANCE: ENTRATO IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO SULLE BATTERIE
LAVORO FORZATO: CONSIGLIO E PARLAMENTO RAGGIUNGONO UN ACCORDO SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO
RUSSIA: DAL 20 GIUGNO 2024, NECESSARIA UN’AUTORIZZAZIONE PER SOFTWARE E SERVIZI INFRAGRUPPO
WEBINAR: PRESENTAZIONE DEL 13° PACCHETTO SANZIONATORIO CONTRO LA RUSSIA E STATO DELL’ARTE DELLE RESTRIZIONI A 2 ANNI DALL’INIZIO DEL CONFLITTO
KEY POINTS CONCLUSIVI DI STATI GENERALI INTERNATIONAL TRADE COMPLIANCE
PUBBLICATO IL “TREDICESIMO PACCHETTO” DI SANZIONI CONTRO LA RUSSIA
AUTOREVOLEZZA E COMPETENZA: CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DEGLI STATI GENERALI INTERNATIONAL TRADE COMPLIANCE
RUSSIA: MODIFICATO L’ARTICOLO 5 BIS DEL REGOLAMENTO (UE) 833/2014 RIGUARDANTE LA GESTIONE DEI FONDI CONGELATI DELLA BANCA CENTRALE DI RUSSIA
DUAL USE: LA FRANCIA PUBBLICA UNA PROPRIA LISTA DI CONTROLLO NAZIONALE
VENEZUELA: L’INSTABILITÀ POLITICA METTE A RISCHIO L’ALLENTAMENTO DELLE SANZIONI USA
RUSSIA: FOCUS SUI NUOVI DIVIETI DI FORNITURA DI SOFTWARE
NOVITÀ IN MATERIA DI PRODOTTI “DUAL USE” PER I DESTINATARI DEGLI OBBLIGHI AML/CFT
MADE IN ITALY: LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 206 DEL 27 DICEMBRE 2023
MISURE RESTRITTIVE UE: ADOTTATI NUOVI PROGRAMMI SANZIONATORI RIGUARDANTI IL GUATEMALA E HAMAS
CORPORATE SUSTAINABILITY DUE DILIGENCE: NOVITÀ IN GERMANIA IN ATTESA DELL’ANNUNCIATA DIRETTIVA UE
AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DEI PRODOTTI A DUPLICE USO
IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO UE CONTRO LA COERCIZIONE DA PARTE DI PAESI TERZI