SANZIONI USA CONTRO LA RUSSIA: L’OFAC INTRODUCE NUOVE DESIGNAZIONI CON RISCHIO DI SECONDARY SANCTIONS
L’ATTUAZIONE IN ITALIA DEI NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PREVISTI DALL’ARTICOLO 5 NOVODECIES DEL REGOLAMENTO (UE) N. 833/2014
SANZIONI UE CONTRO LA RUSSIA: INTRODOTTO UN NUOVO REGIME SANZIONATORIO E NUOVE DESIGNAZIONI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 269/2014
RUSSIA: INTEGRATO IL COMUNICATO TECNICO SULLE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE PER LE PERSONE FISICHE
IRAN: AMPLIATO L’ELENCO DEI PRODOTTI SOGGETTI ALLE MISURE RESTRITTIVE PREVISTE DAL REGOLAMENTO (UE) 2023/1529
REATO EUROPEO: PUBBLICATA LA DIRETTIVA CHE CRIMINALIZZA LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE
RUSSIA: PUBBLICATO IL COMUNICATO TECNICO DI UAMA PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE RELATIVE A SERVIZI E SOFTWARE RISTRETTI
REATO EUROPEO PER LA VIOLAZIONE DELLE SANZIONI ECONOMICHE: IL CONSIGLIO APPROVA IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA
REATO EUROPEO PER LA VIOLAZIONE DELLE SANZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI: IL PARLAMENTO UE APPROVA LA PROPOSTA DI DIRETTIVA
NOVITÀ IN MATERIA DI PRODOTTI “DUAL USE” PER I DESTINATARI DEGLI OBBLIGHI AML/CFT
RUSSIA: L’UE ADOTTA IL DODICESIMO PACCHETTO DI MISURE RESTRITTIVE
21 dicembre 2023: WEBINAR URGENTE “12° PACCHETTO DI MISURE CONTRO LA RUSSIA. LE NOVITA’ E L’OCCASIONE PER FARE IL PUNTO SULLO STATO DELL’ARTE”.
QUINT-SEAL COMPLIANCE NOTE: KNOW YOUR CARGO. GLI USA PUBBLICANO UN DOCUMENTO DI MIGLIORI PRATICHE PER IL SETTORE DEI TRASPORTI
IL KAZAKISTAN VIETA LA RIESPORTAZIONE VERSO LA RUSSIA DI ALCUNI BENI CON POSSIBILI UTILIZZI MILITARI
GO INTERNATIONAL: STUDIO LEGALE PADOVAN PRESENTE ALLA FIERA AICE PER L’EXPORT
DUAL USE: PUBBLICATA LA BOZZA DEL REGOLAMENTO DELEGATO DELLA COMMISSIONE EUROPEA RIGUARDANTE L’AGGIORNAMENTO DELL’ALLEGATO I DEL REGOLAMENTO (UE) 2021/821
DIRETTIVA EUROPEA PER LA DEFINIZIONE DEI REATI E DELLE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLE MISURE RESTRITTIVE DELL’UE: PROSEGUE L’ITER NORMATIVO IN ATTESA DEL TRILOGO TRA COMMISSIONE, CONSIGLIO E PARLAMENTO
CONVERSIONE IN LEGGE DEL D. L. N. 69 DEL 13 GIUGNO 2023 CHE HA INTRODOTTO IMPORTANTI NOVITÀ SU DUAL USE E MISURE RESTRITTIVE UE
CONTROMISURE RUSSE: SOSPENSIONE DELLE CONVENZIONI BILATERALI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE STIPULATE CON ITALIA E ALTRI “PAESI OSTILI”
BIELORUSSIA: NUOVE DESIGNAZIONI E RESTRIZIONI DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA
NUOVE SANZIONI UE: STRETTA SU IRAN E MYANMAR
SAVE THE DATE 15-16 FEBBRAIO 2024: STATI GENERALI DELL’INTERNATIONAL TRADE COMPLIANCE
DUAL-USE, PROLIFERAZIONE OPERATIVITÀ BANCARIA: LA UIF INTRODUCE NUOVI INDICATORI DI ANOMALIA
UNIONE EUROPEA: PROPOSTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA SU UNA STRATEGIA EUROPEA DI SICUREZZA ECONOMICA
IL NUOVO REGOLAMENTO (UE) 2023/1115 SULLA DEFORESTAZIONE
IL TAR DEL LAZIO RINVIA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA LA DIBATTUTA QUESTIONE DEL CONGELAMENTO DEI BENI POSSEDUTI DA TRUST COSTITUITI DA SOGGETTI SANZIONATI
SANZIONI CONTRO LA RUSSIA: NUOVE DESIGNAZIONI USA E UK
WEBINAR 10 MARZO 2023: DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI ALLA RUSSIA, NE PARLIAMO CON UAMA
DECIMO PACCHETTO DI SANZIONI UE: NUOVE RILEVANTI RESTRIZIONI VERSO LA RUSSIA
NONO PACCHETTO DI SANZIONI: NUOVE RESTRIZIONI UE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA
19 DICEMBRE 2022: WEBINAR ORGANIZZATO IN OCCASIONE DEL c.d. NONO PACCHETTO
VIOLARE LE SANZIONI DIVENTERÀ REATO EUROPEO: PROSEGUE L’ITER LEGISLATIVO UE
OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI UE: NUOVE SIGNIFICATIVE RESTRIZIONI NEGLI SCAMBI CON LA RUSSIA
SANZIONI USA CONTRO LA RUSSIA: NUOVI PROVVEDIMENTI DOPO L’ANNESSIONE DEI TERRITORI UCRAINI
SANZIONI: L’AUTORITÀ ITALIANA SOTTOPONE A CONGELAMENTO I BENI DI EUROCHEM GROUP AG
SANZIONI USA CONTRO LA RUSSIA: NUOVI PROVVEDIMENTI DEL BIS
RESTRIZIONI RUSSE ALLA CIRCOLAZIONE DI QUOTE SOCIETARIE NELLE “OOO”
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE SULL’ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO (UE) 2021/821
COMUNICATO UIF SU CONGELAMENTO FONDI: OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE E COOPERAZIONE CON L’AUTORITÀ