RECAST DUAL USE: CONTINUA LA SERIE DI APPROFONDIMENTI DELLO STUDIO LEGALE PADOVAN
SANZIONI USA CONTRO L’UFFICIO DEL GOVERNO TURCO PER LE INDUSTRIE DELLA DIFESA
DUAL USE: ENTRA IN VIGORE L’AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DI CONTROLLO DEI PRODOTTI A DUPLICE USO DI CUI ALL’ALLEGATO I DEL REG. (CE) 428/2009
NUOVA DATA! ESPORTARE IN E DALLA TURCHIA: CONSIDERAZIONI IN MATERIA DI SANZIONI ECONOMICHE E EXPORT CONTROL
BREXIT – IMPATTO SU SANZIONI ECONOMICHE E EXPORT CONTROL
RECAST DUAL USE: PROSEGUONO GLI APPROFONDIMENTI DEGLI ESPERTI DELLO STUDIO LEGALE PADOVAN
BREXIT: A CHE PUNTO SIAMO? WEBINAR ORGANIZZATO DA ICC ITALIA
L’UNIONE EUROPEA DA OGGI PUÒ SANZIONARE CHI VIOLA I DIRITTI UMANI
ESPORTARE IN E DALLA TURCHIA: CONSIDERAZIONI IN MATERIA DI SANZIONI ECONOMICHE E EXPORT CONTROL
RECAST DUAL USE: PROSEGUE LA SERIE DI APPROFONDIMENTI DELLE PRINCIPALI NOVITÀ DA PARTE DELLO STUDIO LEGALE PADOVAN
L’UE VIETA L’IMPORTAZIONE DEI MINERALI DALLE ZONE DI CONFLITTO
1° GENNAIO 2021 ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO (UE) SUI MINERALI PROVENIENTI DA ZONE DI CONFLITTO E AD ALTO RISCHIO
RECAST DUAL USE: INIZIA LA SERIE DI APPROFONDIMENTI DELLE MAGGIORI NOVITÀ DA PARTE DELLO STUDIO LEGALE PADOVAN
RECAST DUAL USE: PUBBLICATA LA BOZZA DI REGOLAMENTO
LA LENTE D’INGRANDIMENTO DELL’OFAC SUL COMMERCIO DI OPERE D’ARTE
CONTINUA LA CAMPAGNA USA DI ‘PRESSIONE MASSIMA CONTRO L’IRAN’
LA PRESIDENZA BIDEN: IMPATTO SU SANZIONI ECONOMICHE E EXPORT CONTROL
DUAL USE: LA RIFORMA DEL REGIME UE DI CONTROLLO DELLE ESPORTAZIONI PROSSIMA AL TRAGUARDO
PUBBLICATA LA VERSIONE 2021 DELLA NOMENCLATURA COMBINATA DELL’UE
GLI USA COLPISCONO ANCORA IL SETTORE ENERGETICO IRANIANO
IL DIPARTIMENTO DI STATO INTERVIENE ANCORA SU NORD STREAM 2
WEBINAR AT+ICA – EXPORT CONTROL TRA CINA E STATI UNITI
ANCHE LA HOLDING BERKSHIRE HATHAWAY NEL MIRINO DELL’OFAC
CLIENT ALERT OTTOBRE 2020: NOVITÀ IN MATERIA DI EXPORT CONTROL E SANZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
DUAL USE: PUBBLICATO L’AGGIORNAMENTO ANNUALE DELL’ELENCO DI CONTROLLO DEI PRODOTTI A DUPLICE USO DI CUI ALL’ALLEGATO I DEL REG. (CE) 428/2009
NON SOLO 231: LA COMPLIANCE IN MATERIA DI SANZIONI ECONOMICHE ED EXPORT CONTROL
SANZIONI USA CONTRO IL SETTORE FINANZIARIO DELL’IRAN
ARBITRATO INTERNAZIONALE: LA CORTE SUPREMA AMERICANA ALLARGA LE MAGLIE DELL’APPLICAZIONE SOGGETTIVA DELLE CLAUSOLE ARBITRALI ALLA LUCE DEL DIRITTO INTERNO
LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA LE MISURE RESTRITTIVE IMPOSTE AD ALCUNE SOCIETÀ PETROLIFERE RUSSE
Q&A IN TEMA DI SCREENING SUGLI INVESTIMENTI ESTERI: LE RISPOSTE DEGLI ESPERTI AT+ICA
WEBINAR – TRADE COMPLIANCE E SETTORE FINANZIARIO ITALIANO: COME LA TECNOLOGIA PUÒ AIUTARE A SUPERARE LE SFIDE OPERATIVE
WEBINAR ICC – SCAMBI INTERNAZIONALI E MOVIMENTI DI CAPITALI POST COVID
CIRCOLARE UAMA – L’IMPORTANZA DI UN EUS COMPILATO CORRETTAMENTE
GLI STATI UNITI IMPONGONO NUOVE SANZIONI SULL’IRAN
ACCORDO UE – VIETNAM: EUR1 NON CONFORMI RILASCIATI DALLE AUTORITÀ VIETNAMITE
OFAC: ACCORDO CON DEUTSCHE BANK TRUST COMPANY AMERICAS
LIBRO BIANCO DELLA COMMISSIONE SUI SUSSIDI ESTERI
RECENTI AZIONI INTRAPRESE DAGLI USA NEL QUADRO DEL JCPOA
X ODESSA INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL: “CURRENT CHALLENGES FOR NONPROLIFERATION AND DISARMAMENT: REGIONAL PERSPECTIVES”
SANZIONI CINESI CONTRO 11 CITTADINI USA: VERSO UN USO SEMPRE PIÙ POLITICO E UNILATERALE DELLE SANZIONI ECONOMICHE
VIETNAM – UE: ENTRA IN VIGORE L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO
HONG KONG NEL MIRINO DELLE SANZIONI USA
REGIMI DOGANALI SPECIALI E L’AUTORIZZAZIONE AEO
IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE BENI: MATERIALI MILITARI, BENI “DUAL USE”, BENI SOTTOPOSTI A RESTRIZIONI COMMERCIALI E BENI IN LIBERA PRATICA
COMMERCIO INTERNAZIONALE DEI MATERIALI DI ARMAMENTO
BUSINESS IN UZBEKISTAN: QUALI OPPORTUNITÀ PER LE PMI ITALIANE
USA – NUOVE MISURE RESTRITTIVE ALL’ESPORTAZIONE DI BENI PER “MILITARY END USE/USER” IN CINA, RUSSIA E VENEZUELA
COMPLIANCE BANCARIA E FINANZIARIA
SANZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
PARERE DELLA COMMISSIONE SULL’ARTICOLO 2 DEL REGOLAMENTO (UE) 269/2014