CBAM: PUBBLICATE LE ISTRUZIONI PER L’ACCESSO AL REGISTRO TRANSITORIO, DAL 4 DICEMBRE SI POTRANNO CHIEDERE LE CREDENZIALI

Con avviso odierno (link) l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che dal 4 dicembre 2023 tutti gli operatori italiani potranno chiedere le credenziali per accedere al registro attraverso il quale porre in essere gli adempimenti previsti per il periodo transitorio dal Regolamento (UE) 2023/956 (c.d. Regolamento CBAM) e dal Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773. L’Agenzia delle Dogane ha inoltre condiviso le istruzioni che consentiranno agli operatori di accedere a tale registro.. Ricordiamo infatti che entro il Prosegui la lettura →

CBAM PACKAGE: ESSELLEPI S.R.L., CON STUDIO LEGALE PADOVAN, OFFRE UN SERVIZIO INTEGRATO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RELAZIONI CBAM

Dal 1° ottobre 2023 ha preso il via il periodo transitorio di applicazione del CBAM, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere introdotto dall’Unione europea con Regolamento (UE) 2023/956. Il nuovo meccanismo prevede per tutti gli importatori unionali di cemento, energia elettrica, prodotti chimici, concimi e prodotti metallurgici (ferro, acciaio, ghisa, alluminio) un obbligo di inviare, tramite apposita piattaforma informatica, un report trimestrale che indichi, tra l’altro, i quantitativi di prodotti importati nel trimestre di riferimento, gli Prosegui la lettura →

CBAM: IDENTIFICATA L’AUTORITÀ COMPETENTE ITALIANA E PUBBLICATE NUOVE LINEE GUIDA SULLA RELAZIONE TRIMESTRALE

Martedì 30 ottobre 2023 è stato pubblicato l’elenco aggiornato delle autorità nazionali competenti nell’ambito del Carbon Border Adjustment Mechanism (“CBAM”), ai sensi dell’articolo 11 del Regolamento (UE) 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (“Reg. 2023/956”). Per l’Italia, l’autorità nazionale competente ai fini CBAM sarà il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, già competente ai fini del sistema ETS (Emission Trading System). Le autorità nazionali competenti dovranno, tra le altre cose, garantire l’accesso degli Prosegui la lettura →

CLASSIFICAZIONE DOGANALE: PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE L’AGGIORNAMENTO DELLA NOMENCLATURA COMBINATA PER IL 2024

In data 31 ottobre 2023, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2364 della Commissione del 26 settembre 2023, contenente l’aggiornamento della Nomenclatura Combinata dell’Unione. A partire dal prossimo 1° gennaio 2024, il Regolamento in questione andrà ad aggiornare l’allegato I del Regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (c.d. Regolamento TARIC). Il nuovo Regolamento contiene numerose novità. In particolare, verranno introdotti circa Prosegui la lettura →

AGGIORNAMENTI PER GLI IMPORTATORI DI PRODOTTI SIDERURGICI E METALLURGICI

Segnaliamo a tutti gli importatori unionali alcuni aggiornamenti utili: Con riferimento al Regolamento (UE) 2023/956 (“Regolamento CBAM”), è stato reso disponibile oggi sul sito dedicato della Commissione europea il link di accesso al Registro transitorio per gli importatori, nel quale dovranno essere caricate le Relazioni CBAM trimestrali. Inoltre, è stata rilasciata la lista provvisoria delle autorità degli Stati membri competenti in merito all’applicazione del Regolamento CBAM. Sul punto si segnala che non è ancora stata identificata l’autorità competente Prosegui la lettura →

GO INTERNATIONAL: STUDIO LEGALE PADOVAN PRESENTE ALLA FIERA AICE PER L’EXPORT

Studio Legale Padovan vi aspetta a Milano alla Fiera Go International dei servizi per l’export organizzata da Associazione Italiana Commercio Estero (AICE) e Trade Events. La fiera si terrà i giorni 11 e 12 ottobre 2023 presso l’Allianz Mico di Milano in Via Gattamelata, 15, GATE 16. L’ingresso è gratuito e ci troverete entrambi i giorni presso lo stand C15. Se siete interessati a conoscere meglio i servizi offerti dallo Studio, potete prenotare un appuntamento presso lo stand Prosegui la lettura →