CRISI UCRAINA: PUBBLICATO IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI DELL’UE

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il sesto pacchetto di sanzioni nei confronti di Russia e Bielorussia. Come annunciato, il nuovo pacchetto introduce importanti restrizioni all’acquisto, all’importazione o al trasferimento di petrolio e altri prodotti petroliferi dalla Russia, nonché ai servizi connessi. Inoltre, sul piano delle restrizioni merceologiche si segnala come siano stati aggiornati gli allegati VII (c.d. beni quasi-duali, con l’aggiunta di nuovi prodotti listati, tra cui circa 80 sostanze utilizzabili per la produzione di Prosegui la lettura →

WEBINAR: 13 GIORNI DOPO L’INVASIONE DELL’UCRAINA. LA SITUAZIONE DELLE SANZIONI. CONSIGLI PER LE IMPRESE E LE BANCHE IN UN MONDO CAMBIATO ALL’IMPROVVISO

13 GIORNI DOPO L’INVASIONE DELL’UCRAINA. LA SITUAZIONE DELLE SANZIONI. CONSIGLI PER LE IMPRESE E LE BANCHE IN UN MONDO CAMBIATO ALL’IMPROVVISO Webinar Mercoledì 9 marzo 2022, ore 10:00 Quanto è successo negli ultimi 13 giorni ha cambiato radicalmente il contesto delle relazioni commerciali e finanziarie tra l’occidente e la Federazione Russa. Le misure sanzionatorie adottate dall’Unione europea, dagli Stati Uniti e dagli altri alleati occidentali, che non hanno precedenti, hanno imposto alle imprese e agli intermediari finanziari di Prosegui la lettura →

DUAL USE: PUBBLICATA LA NOTA DELLA COMMISSIONE SULLE MISURE NAZIONALI DI CONTROLLO

In data 8 febbraio 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione la Nota informativa 2022/C 66/04, recante informazioni in merito alle misure adottate dagli Stati membri in conformità agli articoli 4, 6, 7, 9, 11, 12, 22 e 23 del Regolamento (UE) 2021/821 (Regolamento dual use). Tra le altre cose, con la Nota in questione la Commissione ha reso note le misure adottate dagli Stati membri in conformità al nuovo art. 9 del Regolamento dual use, laddove, Prosegui la lettura →

MODELLI INTRASTAT 2022 E ORIGINE NON PREFERENZIALE

Dal 1°  gennaio  2022 sono entrate in vigore le nuove regole per la compilazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT, comunicate con la Determinazione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane, di concerto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica, del 23 dicembre 2021 (prot. N. 493869/RU). Tra le varie novità introdotte dalla Determinazione sopracitata, si segnala l’abrogazione dei modelli INTRA 2bis trimestrali, nonché l’aggiornamento dei modelli e delle istruzioni alla luce delle novità legislative introdotte in Prosegui la lettura →

ICP OBBLIGATORIO CON VALUTAZIONE DA PARTE DI UAMA PER LA NEONATA AUTORIZZAZIONE GRANDI PROGETTI E PER AGEU 007

L’Autorità nazionale – UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emesso, il 10 gennaio 2022, due comunicazioni relative alla predisposizione e all’inoltro delle istanze per beneficiare dell’Autorizzazione Generale di Esportazione dell’UE (AGEU) 007 e dell’Autorizzazione Globale “Grandi Progetti”, confermando per la prima volta ufficialmente l’obbligatorietà dell’adozione dei c.d. Internal Compliance Programmes (ICP) per chi voglia profittarne. Al riguardo, ricordiamo che entrambe le Autorizzazioni sono state introdotte Prosegui la lettura →

AGGIORNAMENTO ANNUALE DELLA LISTA DEI PRODOTTI A DUPLICE USO

In data 6 gennaio 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2022/1 della Commissione, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 (c.d. Regolamento dual use). Il Regolamento delegato (UE) 2022/1 apporta principalmente modifiche di carattere editoriale, correggendo diversi refusi presenti nella precedente versione dell’Allegato I ed aggiornando alcuni rimandi interni. L’aggiornamento introduce poche modifiche di carattere sostanziale, recependo le revisioni effettuate tra febbraio e Prosegui la lettura →