BANCA D’ITALIA: PUBBLICATE LE FAQ IN MATERIA DI TITOLARITÀ EFFETTIVA

BANCA D’ITALIA: PUBBLICATE LE FAQ IN MATERIA DI TITOLARITÀ EFFETTIVA In data 20 novembre 2023, l’Unità di Informazione Finanziaria (“UIF”) della Banca d’Italia ha pubblicato le frequently asked questions (“FAQ”) in materia di titolarità effettiva e di Registro dei titolari effettivi elaborate congiuntamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dalla Banca d’Italia e dalla UIF. Tali FAQ offrono un’utile guida per gli operatori nell’adempimento degli obblighi di comunicazione delle informazioni circa i titolari effettivi di persone giuridiche e Prosegui la lettura →

ESITI DELLA SESSIONE PLENARIA DEL GAFI 25-27 OTTOBRE 2023

Il 27 ottobre 2023 si è conclusa l’ultima sessione plenaria della Financial Action Task Force (FATF), nota anche con la denominazione francese Groupe d’action financière (GAFI), nella quale sono state discusse questioni chiave relative al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e al finanziamento della proliferazione delle armi, nonché sulla situazione in Medio Oriente. Il GAFI procede periodicamente all’inserimento di determinati Paesi nella lista Financial Action Task Force qualora ritenga che non siano state adottate strategie adeguate Prosegui la lettura →

VIA LIBERA AL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

Lo scorso 9 ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ultimo dei tre decreti attuativi del D.M. n. 55/2022, il Decreto 29 settembre 2023, che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A seguito della pubblicazione del suddetto decreto, diventa ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi, il quale risulta suddiviso in due sezioni: nella Sezione autonoma saranno iscritte le imprese Prosegui la lettura →

SAVE THE DATE 15-16 FEBBRAIO 2024: STATI GENERALI DELL’INTERNATIONAL TRADE COMPLIANCE

A conclusione del suo primo ventennio di attività, lo Studio Legale Padovan ha deciso di organizzare un evento gratuito in presenza che sia l’occasione di confronto su tutte le tematiche poste dalla international trade compliance in un unico forum, dove tutti i protagonisti saranno chiamati a dare il loro contributo. Ambiziosamente potremmo chiamarli gli Stati Generali dell’International Trade Compliance. L’evento si terrà a Milano il 15 e 16 febbraio 2024 presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo in via Prosegui la lettura →

DUAL-USE, PROLIFERAZIONE OPERATIVITÀ BANCARIA: LA UIF INTRODUCE NUOVI INDICATORI DI ANOMALIA

Con il Provvedimento del 12 maggio 2023 del Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (“UIF”), applicabile dal 1° gennaio 2024, è stato introdotto un nuovo indicatore di anomalia specificamente connesso ai “fenomeni di finanziamento di programmi di proliferazione di armi di distruzione di massa” nonché, per quel che riguarda le specifiche sub-voci 34.4 e 34.5, alla gestione di flussi relativi alla movimentazione di prodotti a duplice uso. Si tratta, in questo caso, del primo provvedimento dell’UIF in Prosegui la lettura →

WEBINAR: STATO DELL’ARTE DELLE RESTRIZIONI AL COMMERCIO CON LA RUSSIA E L’OTTAVO PACCHETTO

Webinar gratuito Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 15.00 Il 6 ottobre u.s., l’UE ha adottato l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa, con il quale sono state introdotte, tra l’altro, nuove restrizioni merceologiche in export e in import, il divieto di fornire alla Russia servizi di architettura e ingegneria, nonché servizi di consulenza informatica, di consulenza giuridica e l’introduzione del c.d. price cap. Con Confindustria Emilia, Assindustria Veneto Centro e Confindustria Vicenza abbiamo organizzato un webinar Prosegui la lettura →