SANZIONI USA CONTRO LA RUSSIA: NUOVI PROVVEDIMENTI DOPO L’ANNESSIONE DEI TERRITORI UCRAINI

Il governo degli Stati Uniti ha adottato un nuovo pacchetto di sanzioni in risposta all’annessione, da parte della Federazione Russa, dei territori Ucraini di Luhansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhya il 30 settembre. La reazione statunitense ha visto coinvolti il Dipartimento del Tesoro, il Dipartimento del Commercio e il Dipartimento di Stato. In particolare, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro ha designato nella propria SDN List, ai sensi dell’Executive Order (EO) 14024, 11 entità e Prosegui la lettura →

SANZIONI USA CONTRO LA RUSSIA: NUOVI PROVVEDIMENTI DEL BIS

Il Bureau of Industry and Security (BIS) del Dipartimento del Commercio USA ha ampliato il perimetro delle sanzioni esistenti contro la Russia e la Bielorussia (e altri Paesi) imponendo nuove restrizioni in vigore dal 15 settembre 2022, attraverso la final rule denominata Implementation of Additional Sanctions Against Russia and Belarus Under the Export Administration Regulations (EAR) and Refinements to Existing Control (pubblicazione in Federal Register 87 FR 57068). Fra le numerose modifiche anche di dettaglio apportate, si segnalano, Prosegui la lettura →

WEBINAR: LE SANZIONI RUSSE QUATTRO MESI DOPO. UNA DIFFICILE CONVIVENZA

Webinar Lunedì 27 giugno 2022 alle ore 10:00 Lunedì 27 giugno, alle ore 10:00, gli avvocati Marco Padovan e Nicolò Cusimano intervengono come relatori al webinar di aggiornamento sulle sanzioni contro la Russia dal titolo “Le sanzioni russe quattro mesi dopo. Una difficile convivenza”, organizzato per le proprie aziende associate da Assindustria VenetoCentro. Per accedere al webinar se associati ad Assindustria VenetoCentro: https://www.assindustriavenetocentro.it/confindustria/venetocentro   Relatori: Avv. Marco Padovan e Avv. Nicolò Cusimano Studio legale Padovan

WEBINAR: INTERNATIONAL TRADE IN WARTIME

Webinar Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 15.00 – 17:00 La perdurante guerra in Ucraina e le sanzioni adottate dall’UE nei confronti della Russia stanno avendo un impatto significativo sulle economie di molti paesi e sul commercio internazionale. Le misure restrittive sulle importazioni e sulle esportazioni di beni si ripercuotono anche sui contratti e sugli arbitrati, spingendo le imprese ad attuare nuove strategie. Giovedì 23 giugno, l’avvocato Marco Padovan ha preso parte al webinar organizzato dalla Camera di Prosegui la lettura →

CRISI UCRAINA: PUBBLICATO IL SESTO PACCHETTO DI SANZIONI DELL’UE

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il sesto pacchetto di sanzioni nei confronti di Russia e Bielorussia. Come annunciato, il nuovo pacchetto introduce importanti restrizioni all’acquisto, all’importazione o al trasferimento di petrolio e altri prodotti petroliferi dalla Russia, nonché ai servizi connessi. Inoltre, sul piano delle restrizioni merceologiche si segnala come siano stati aggiornati gli allegati VII (c.d. beni quasi-duali, con l’aggiunta di nuovi prodotti listati, tra cui circa 80 sostanze utilizzabili per la produzione di Prosegui la lettura →

CRISI UCRAINA: UNDICESIMO ROUND DI SANZIONI USA

Mercoledì 6 aprile 2022, il Governo statunitense, di concerto con il G7 e l’Unione europea, ha ampliato e inasprito il regime sanzionatorio contro la Russia, per colpire lo stato del Cremlino in ragione delle atrocità commesse in Ucraina, con esplicito riferimento alle evidenze rinvenute presso la città di Bucha in seguito alla ritirata russa. Innanzitutto, il Presidente Biden ha firmato l’Executive Order (EO) 14071 Prohibiting New Investment in and Certain Services to the Russian Federation in Response to Prosegui la lettura →