VERSO LA PIENA ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO SULLA DEFORESTAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA

Verso la piena attuazione del Regolamento sulla Deforestazione dell’Unione europea Il Regolamento (UE) n. 2023/1115 (“Reg. 2023/1115” o “Regolamento Deforestazione”) , in vigore dallo scorso 29 giugno, è attualmente in una fase transitoria: fino al 30 dicembre 2024, infatti, rimarrà in vigore il sistema stabilito dal Regolamento (UE) n. 995/2010 (“Regolamento Legno”), mentre i principali obblighi stabiliti dal nuovo Regolamento non sono ancora applicabili. Come discusso in un precedente post, il Reg. 2023/1115 imporrà un divieto totale sull’immissione Prosegui la lettura →

PRODOTTI SIDERURGICI: NUOVA NOTA DI ADM SULLE PROVE D’ORIGINE PRESENTABILI AI FINI DI ATTESTARE LA CONFORMITÀ CON I DIVIETI DI CUI ALL’ART. 3 OCTIES (3G) DEL REGOLAMENTO RUSSIA

In data 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato un avviso riguardante le prove che potranno essere presentate dagli operatori unionali al fine di attestare che i prodotti siderurgici importati nell’Unione rispettano il divieto posto dall’articolo 3 octies, comma 1, lett. d) del Regolamento (UE) 833/2014 (“Reg. 833/2014”), che vieta di importare e/o acquistare, a decorrere dal 30 settembre 2023, prodotti siderurgici elencati nell’allegato XVII del Reg, 833/2014 originari di Paesi terzi che sono Prosegui la lettura →

WEBINAR 20 SETTEMBRE 2023 “CBAM E RUSSIA: NUOVI OBBLIGHI PER GLI IMPORTATORI DEL SETTORE SIDERURGICO”

Vista l’imminente entrata in vigore di nuovi importanti obblighi che riguarderanno tutti gli importatori del settore siderurgico, siamo lieti di invitarVi al nostro webinar, organizzato anche con Confidustria Vicenza e Confidustria Udine, su “CBAM E RUSSIA: NUOVI OBBLIGHI PER GLI IMPORTATORI DEL SETTORE SIDERURGICO” che si terrà il giorno 20 settembre 2023 alle ore 11, sulla piattaforma Zoom. Ricordiamo infatti che dal 30 settembre 2023 gli operatori economici unionali dovranno fare i conti con: •       Prosegui la lettura →

CBAM: PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DI ESECUZIONE SUGLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE RELATIVI AL PERIODO TRANSITORIO CBAM

In data 17 agosto, la Commissione europea ha pubblicato il testo del Regolamento di esecuzione (in seguito ‘Regolamento di esecuzione’) del Regolamento (UE) 2023/956 (c.d. Regolamento CBAM), che dovrebbe essere a breve pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea. Nello specifico, il Regolamento di esecuzione disciplina dettagliatamente gli obblighi di comunicazione di cui all’articolo 35 del Regolamento CBAM. Come approfondito in un precedente post (link), tali obblighi si applicano “alle merci elencate nell’allegato I, originarie di un paese terzo, Prosegui la lettura →

SAVE THE DATE 15-16 FEBBRAIO 2024: STATI GENERALI DELL’INTERNATIONAL TRADE COMPLIANCE

A conclusione del suo primo ventennio di attività, lo Studio Legale Padovan ha deciso di organizzare un evento gratuito in presenza che sia l’occasione di confronto su tutte le tematiche poste dalla international trade compliance in un unico forum, dove tutti i protagonisti saranno chiamati a dare il loro contributo. Ambiziosamente potremmo chiamarli gli Stati Generali dell’International Trade Compliance. L’evento si terrà a Milano il 15 e 16 febbraio 2024 presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo in via Prosegui la lettura →

WEBINAR 20 luglio 2023 “RUSSIA E CBAM: NUOVI OBBLIGHI PER GLI IMPORTATORI DI PRODOTTI SIDERURGICI”

Lo scorso 23 giugno 2023 il Consiglio dell’Unione europea ha adottato, nell’ambito del c.d. undicesimo pacchetto sanzionatorio, il Regolamento (UE) 2023/1214 che modifica il Regolamento (UE) n. 833/2014. Tra i settori maggiormente impattati dalle misure del nuovo pacchetto sanzionatorio vi è quello siderurgico, recentemente interessato anche dall’istituzione del Carbon border adjustement mechanism (‘CBAM’).  Le misure interesseranno tutti gli operatori economici europei che acquistano prodotti siderurgici di origine extra-unionale e, visto il gran numero di domande arrivato allo Studio Prosegui la lettura →