CBAM: APPROVATA LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER IL NUOVO DAZIO AMBIENTALE

Nelle ultime settimane – il Parlamento europeo e il Consiglio si sono espressi in favore della proposta di Regolamento avente ad oggetto l’attuazione del c.d. Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), dando seguito all’accordo provvisorio raggiunto sul tema nel mese dicembre 2022. Cos’è il CBAM Il CBAM rappresenta uno degli strumenti che l’Unione europea intende adottare nell’ambito del pacchetto di riforme denominato “Fit for 55 in 2030”, avente come obiettivo la riduzione delle emissioni UE di almeno il 55% Prosegui la lettura →

PRICE CAP: LA FEDERAZIONE RUSSA ADOTTA MISURE RITORSIVE

Il presidente della Federazione russa Vladimir Putin ha firmato martedì 27 dicembre un decreto presidenziale che vieta, in maniera ritorsiva, le forniture di petrolio e di prodotti petroliferi ai paesi che hanno introdotto il cosiddetto meccanismo di price cap sul greggio russo. Nel dettaglio, l’Ukaz (decreto presidenziale) 691 vieta la fornitura dei suddetti prodotti a persone fisiche e giuridiche, nel caso in cui i relativi contratti di fornitura prevedano l’applicazione – diretta o indiretta – di meccanismi di Prosegui la lettura →

NONO PACCHETTO DI SANZIONI: NUOVE RESTRIZIONI UE NEI CONFRONTI DELLA RUSSIA

Venerdì 16 dicembre, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il cosiddetto “nono pacchetto” di sanzioni nei confronti della Russia, in risposta all’aggressione russa all’Ucraina, con particolare riferimento agli attacchi contro civili e infrastrutture civili. Restrizioni di carattere oggettivo Numerose integrazioni al Regolamento (UE) 833/2014, così come modificato dal Regolamento (UE) 2022/2474, incidono sulla fornitura di beni e sulla prestazione di servizi a soggetti in Russia, o per un uso in Russia. Restrizioni merceologiche Tra le restrizioni merceologiche da Prosegui la lettura →

19 DICEMBRE 2022: WEBINAR ORGANIZZATO IN OCCASIONE DEL c.d. NONO PACCHETTO

Come anticipato, lunedì 19 dicembre 2022, in occasione della pubblicazione del c.d. nono pacchetto di sanzioni, si terrà a partire dalle ore 10:00 il webinar dal titolo “Russia: il contesto attuale delle sanzioni e cosa ci attende nel 2023?”, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Russa. Nel corso dell’evento l’Avv. Marco Padovan e l’Avv. Nicolò Cusimano dello Studio approfondiranno le nuove misure restrittive previste dal pacchetto, che sarà presumibilmente pubblicato in serata. Siete dunque invitati tutti Prosegui la lettura →

WEBINAR: STATO DELL’ARTE DELLE RESTRIZIONI AL COMMERCIO CON LA RUSSIA E L’OTTAVO PACCHETTO

Webinar gratuito Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 15.00 Il 6 ottobre u.s., l’UE ha adottato l’ottavo pacchetto di sanzioni contro la Federazione Russa, con il quale sono state introdotte, tra l’altro, nuove restrizioni merceologiche in export e in import, il divieto di fornire alla Russia servizi di architettura e ingegneria, nonché servizi di consulenza informatica, di consulenza giuridica e l’introduzione del c.d. price cap. Con Confindustria Emilia, Assindustria Veneto Centro e Confindustria Vicenza abbiamo organizzato un webinar Prosegui la lettura →

OTTAVO PACCHETTO DI SANZIONI UE: NUOVE SIGNIFICATIVE RESTRIZIONI NEGLI SCAMBI CON LA RUSSIA

Giovedì 6 ottobre sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea i regolamenti che costituiscono il cosiddetto ‘ottavo pacchetto’ di sanzioni nei confronti della Russia, adottato in risposta all’annessione alla Federazione russa delle quattro regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya e Kherson, considerata illegittima dall’Unione. Le nuove misure, in vigore da venerdì 7 ottobre, fanno seguito ai provvedimenti adottati dagli Stati Uniti il 30 settembre. Restrizioni di carattere oggettivo Numerose integrazioni al Regolamento (UE) 833/2014, così come modificato Prosegui la lettura →