RECENTI SVILUPPI IN MATERIA DI SANZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI E ARBITRATI INTERNAZIONALI

Il perdurare delle misure restrittive imposte dall’Occidente nei confronti della Russia sta comportando la crescente instaurazione di procedimenti arbitrali da parte di società russe nei confronti delle società occidentali con cui esse avevano concluso contratti negli anni passati e che oggi sono colpiti dalle sanzioni occidentali. In materia di anti-suit injunctions (“ASI”) – ossia di azioni inibitorie con cui una parte in causa mira ad ottenere un provvedimento che impedisca alla controparte di intraprendere o continuare un dato Prosegui la lettura →

PRODOTTI SIDERURGICI: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE SULL’APPLICABILITÀ DEI DIVIETI IN IMPORT ANCHE AI PRODOTTI REALIZZATI PRIMA DEL 23 GIUGNO 2023

In data 31 ottobre 2023, l’Agenzia delle Dogane dei Monopoli (“ADM”) ha pubblicato ulteriori chiarimenti circa l’ambito di applicazione del divieto di cui all’articolo 3-octies del Regolamento (UE) n. 833/2014 (“Reg. (UE) n. 833/2014”), già oggetto di un avviso della medesima Agenzia pubblicato il 6 ottobre scorso. Nello specifico, nell’avviso del 6 ottobre, l’ADM aveva comunicato, in linea con quanto affermato dalla stessa Commissione europea nella FAQ D.5.A.6 relativa alle misure restrittive adottate nei confronti della Russia, che Prosegui la lettura →

NIGER: IMPOSTE MISURE RESTRITTIVE DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA

Niger: imposte misure restrittive da parte dell’Unione europea Martedì 24 ottobre 2023 è stato pubblica sulla Gazzetta ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2023/2406 del Consiglio, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Niger (“Reg. 2023/2406”). Tali sanzioni sono state adottate in seguito al colpo di Stato avvenuto nel Paese nel luglio scorso, che ha portato alla destituzione del presidente Mohamed Bazoum e all’instaurazione di una giunta guidata dai militari. Nello specifico, le misure restrittive adottate comportano, ai Prosegui la lettura →

IL KAZAKISTAN VIETA LA RIESPORTAZIONE VERSO LA RUSSIA DI ALCUNI BENI CON POSSIBILI UTILIZZI MILITARI

Il Kazakistan vieta la riesportazione verso la Russia di alcuni beni con possibili utilizzi militari Giovedì 19 ottobre 2023, il Kazakistan ha annunciato di aver vietato la riesportazione in Russia di 106 tipologie di beni di origine estera, tra cui parti di droni, componenti elettroniche e processori, utilizzabili dalla Russia a fini militari. In occasione dell’incontro avvenuto qualche settimana fa a Berlino con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev aveva infatti annunciato che il Prosegui la lettura →

GLI USA ALLENTANO LE SANZIONI CONTRO IL SETTORE OIL & GAS IN VENEZUELA

Il 18 ottobre 2023, l’Office of Foreign Assets Control (“OFAC”) ha adottato, insieme ad altre licenze generali, la General License 44, che si inserisce nel contesto delle misure restrittive statunitensi contro il Venezuela (“Venezuela Sanctions Regulations”). Il regime restrittivo USA contro il Venezuela è un regime particolarmente articolato e complesso, che comprende misure dirette contro il governo del Venezuela (es. Executive Order 13884), designazioni specifiche di determinati soggetti, nonché restrizioni di carattere settoriale ai sensi dell’ Executive Order Prosegui la lettura →

AGGIORNAMENTI PER GLI IMPORTATORI DI PRODOTTI SIDERURGICI E METALLURGICI

Segnaliamo a tutti gli importatori unionali alcuni aggiornamenti utili: Con riferimento al Regolamento (UE) 2023/956 (“Regolamento CBAM”), è stato reso disponibile oggi sul sito dedicato della Commissione europea il link di accesso al Registro transitorio per gli importatori, nel quale dovranno essere caricate le Relazioni CBAM trimestrali. Inoltre, è stata rilasciata la lista provvisoria delle autorità degli Stati membri competenti in merito all’applicazione del Regolamento CBAM. Sul punto si segnala che non è ancora stata identificata l’autorità competente Prosegui la lettura →