CBAM: PUBBLICATE LE ISTRUZIONI PER L’ACCESSO AL REGISTRO TRANSITORIO, DAL 4 DICEMBRE SI POTRANNO CHIEDERE LE CREDENZIALI

Con avviso odierno (link) l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato che dal 4 dicembre 2023 tutti gli operatori italiani potranno chiedere le credenziali per accedere al registro attraverso il quale porre in essere gli adempimenti previsti per il periodo transitorio dal Regolamento (UE) 2023/956 (c.d. Regolamento CBAM) e dal Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1773. L’Agenzia delle Dogane ha inoltre condiviso le istruzioni che consentiranno agli operatori di accedere a tale registro.. Ricordiamo infatti che entro il Prosegui la lettura →

GOLDEN POWER: L’ITALIA BLOCCA L’ACQUISIZIONE DI MICROTENICA

GOLDEN POWER: L’ITALIA BLOCCA L’ACQUISIZIONE DI MICROTENICA Stop all’acquisizione di Microtecnica da parte della francese Safran: timori per gli effetti sulla difesa e la sicurezza nazionale e sui livelli di occupazione. Il Governo italiano ha esercitato i poteri speciali previsti dalla c.d. normativa Golden power (di cui, tra gli altri, al D.L. 21/2012) bloccando l’acquisizione per 1,8 miliardi di dollari da parte della società francese Safran della società italiana Microtecnica, appartenente al gruppo Collins Aerospace,. Secondo il Governo, Prosegui la lettura →

BANCA D’ITALIA: PUBBLICATE LE FAQ IN MATERIA DI TITOLARITÀ EFFETTIVA

BANCA D’ITALIA: PUBBLICATE LE FAQ IN MATERIA DI TITOLARITÀ EFFETTIVA In data 20 novembre 2023, l’Unità di Informazione Finanziaria (“UIF”) della Banca d’Italia ha pubblicato le frequently asked questions (“FAQ”) in materia di titolarità effettiva e di Registro dei titolari effettivi elaborate congiuntamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dalla Banca d’Italia e dalla UIF. Tali FAQ offrono un’utile guida per gli operatori nell’adempimento degli obblighi di comunicazione delle informazioni circa i titolari effettivi di persone giuridiche e Prosegui la lettura →

CBAM PACKAGE: ESSELLEPI S.R.L., CON STUDIO LEGALE PADOVAN, OFFRE UN SERVIZIO INTEGRATO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RELAZIONI CBAM

Dal 1° ottobre 2023 ha preso il via il periodo transitorio di applicazione del CBAM, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere introdotto dall’Unione europea con Regolamento (UE) 2023/956. Il nuovo meccanismo prevede per tutti gli importatori unionali di cemento, energia elettrica, prodotti chimici, concimi e prodotti metallurgici (ferro, acciaio, ghisa, alluminio) un obbligo di inviare, tramite apposita piattaforma informatica, un report trimestrale che indichi, tra l’altro, i quantitativi di prodotti importati nel trimestre di riferimento, gli Prosegui la lettura →

ESITI DELLA SESSIONE PLENARIA DEL GAFI 25-27 OTTOBRE 2023

Il 27 ottobre 2023 si è conclusa l’ultima sessione plenaria della Financial Action Task Force (FATF), nota anche con la denominazione francese Groupe d’action financière (GAFI), nella quale sono state discusse questioni chiave relative al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo e al finanziamento della proliferazione delle armi, nonché sulla situazione in Medio Oriente. Il GAFI procede periodicamente all’inserimento di determinati Paesi nella lista Financial Action Task Force qualora ritenga che non siano state adottate strategie adeguate Prosegui la lettura →

PRODOTTI SIDERURGICI: NUOVI CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE DOGANE SULL’APPLICABILITÀ DEI DIVIETI IN IMPORT ANCHE AI PRODOTTI REALIZZATI PRIMA DEL 23 GIUGNO 2023

In data 31 ottobre 2023, l’Agenzia delle Dogane dei Monopoli (“ADM”) ha pubblicato ulteriori chiarimenti circa l’ambito di applicazione del divieto di cui all’articolo 3-octies del Regolamento (UE) n. 833/2014 (“Reg. (UE) n. 833/2014”), già oggetto di un avviso della medesima Agenzia pubblicato il 6 ottobre scorso. Nello specifico, nell’avviso del 6 ottobre, l’ADM aveva comunicato, in linea con quanto affermato dalla stessa Commissione europea nella FAQ D.5.A.6 relativa alle misure restrittive adottate nei confronti della Russia, che Prosegui la lettura →