CRISI UCRAINA: UNDICESIMO ROUND DI SANZIONI USA

Mercoledì 6 aprile 2022, il Governo statunitense, di concerto con il G7 e l’Unione europea, ha ampliato e inasprito il regime sanzionatorio contro la Russia, per colpire lo stato del Cremlino in ragione delle atrocità commesse in Ucraina, con esplicito riferimento alle evidenze rinvenute presso la città di Bucha in seguito alla ritirata russa. Innanzitutto, il Presidente Biden ha firmato l’Executive Order (EO) 14071 Prohibiting New Investment in and Certain Services to the Russian Federation in Response to Prosegui la lettura →

CRISI UCRAINA: SANZIONI UE DEL 15/03

La UE ha varato il 15 marzo il suo “Quarto pacchetto” di misure restrittive nei confronti della Federazione Russa, rafforzando i divieti ed estendendo i controlli già previsti nel Reg. (UE) n. 833/2014 a nuove categorie di prodotti e servizi. Le misure principali sono: Termine del regime autorizzativo per i prodotti oil&gas di cui all’Allegato II del Regolamento, la cui fornitura alla Russia è ora vietata tout court a prescindere dalla destinazione d’uso in progetti petroliferi “speciali”. Esistono Prosegui la lettura →

CRISI UCRAINA: OTTAVO ROUND DI SANZIONI USA

Il presidente degli Stati Uniti ha firmato in data 8 marzo un nuovo Executive Order (EO) Prohibiting Certain Imports and New Investments With Respect to Continued Russian Federation Efforts to Undermine the Sovereignty and Territorial Integrity of Ukraine. Tramite tale EO è stato bloccato l’import di petrolio russo, gas naturale liquefatto e carbone negli Stati Uniti. Sono stati inoltre vietati investimenti nel settore dell’energia russo da parte di U.S. person ovunque locate, e qualsiasi approvazione, facilitazione o garanzia Prosegui la lettura →