UNPACKING THE 11TH PACKAGE OF EU SANCTIONS AGAINST RUSSIA: A FOCUS ON ANTI-CIRCUMVENTION

On this episode of RegTech Pulse by LexisNexis Risk Solutions, Giulia Socci discusses the latest release by the European Union of sanctions against the Russian Federation, with a particular focus on the anti-circumvention measures thereby included.

DUAL USE: PUBBLICATA LA NOTA DELLA COMMISSIONE SULLE MISURE NAZIONALI DI CONTROLLO

In data 8 febbraio 2022 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione la Nota informativa 2022/C 66/04, recante informazioni in merito alle misure adottate dagli Stati membri in conformità agli articoli 4, 6, 7, 9, 11, 12, 22 e 23 del Regolamento (UE) 2021/821 (Regolamento dual use). Tra le altre cose, con la Nota in questione la Commissione ha reso note le misure adottate dagli Stati membri in conformità al nuovo art. 9 del Regolamento dual use, laddove, Prosegui la lettura →

MODELLI INTRASTAT 2022 E ORIGINE NON PREFERENZIALE

Dal 1°  gennaio  2022 sono entrate in vigore le nuove regole per la compilazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT, comunicate con la Determinazione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane, di concerto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e d’intesa con l’Istituto nazionale di statistica, del 23 dicembre 2021 (prot. N. 493869/RU). Tra le varie novità introdotte dalla Determinazione sopracitata, si segnala l’abrogazione dei modelli INTRA 2bis trimestrali, nonché l’aggiornamento dei modelli e delle istruzioni alla luce delle novità legislative introdotte in Prosegui la lettura →

ICP OBBLIGATORIO CON VALUTAZIONE DA PARTE DI UAMA PER LA NEONATA AUTORIZZAZIONE GRANDI PROGETTI E PER AGEU 007

L’Autorità nazionale – UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha emesso, il 10 gennaio 2022, due comunicazioni relative alla predisposizione e all’inoltro delle istanze per beneficiare dell’Autorizzazione Generale di Esportazione dell’UE (AGEU) 007 e dell’Autorizzazione Globale “Grandi Progetti”, confermando per la prima volta ufficialmente l’obbligatorietà dell’adozione dei c.d. Internal Compliance Programmes (ICP) per chi voglia profittarne. Al riguardo, ricordiamo che entrambe le Autorizzazioni sono state introdotte Prosegui la lettura →

LA CINA E IL LIBRO BIANCO SULL’EXPORT CONTROL

Lo State Council Information Office della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato il 29 dicembre 2021 un Libro bianco (White paper) con il fine di fornire una panoramica delle politiche attuate (e della posizione adottata) dalla Cina in materia di export control. Il Libro bianco è composto da quattro capitoli, che vertono sui seguenti temi: posizione della Cina sui controlli alle esportazioni; miglioramenti al sistema legale e normativo relativo ai controlli alle esportazioni; modernizzazione del sistema di export control; Prosegui la lettura →

AGGIORNAMENTO ANNUALE DELLA LISTA DEI PRODOTTI A DUPLICE USO

In data 6 gennaio 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2022/1 della Commissione, che aggiorna l’elenco dei prodotti a duplice uso di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) 2021/821 (c.d. Regolamento dual use). Il Regolamento delegato (UE) 2022/1 apporta principalmente modifiche di carattere editoriale, correggendo diversi refusi presenti nella precedente versione dell’Allegato I ed aggiornando alcuni rimandi interni. L’aggiornamento introduce poche modifiche di carattere sostanziale, recependo le revisioni effettuate tra febbraio e Prosegui la lettura →